SEI UN CLIENTE BUSINESS? SCOPRI LA SELEZIONE DI PRODOTTI NEL NOSTRO SHOP B2B
Il caciocavallo all’argentiera è una ricetta tipica palermitana ma diffusa in tutta la Sicilia. Il suo nome è legato ad un aneddoto. Si racconta che un argentiere che lavorava in via dell’Argenteria, antica strada vicino al mercato della Vucciria, si trovò ad un certo punto in difficoltà…
Le sarde a beccafico sono una specialità della cucina siciliana. Piatto servito soprattutto come antipasto, le sarde a beccafico presentano una serie di varianti negli ingredienti a seconda della zona della Sicilia. Generalmente la ricetta classica è quella palermitana dove questa pietanza è molto diffusa. Il nome deriva, secondo…
Primo piatto caratteristico della Sicilia, la Pasta con le sarde (pasta chî sardi) è inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Ecco come prepararla: Ingredienti (per 4-6 persone) Preparazione Innanzitutto pulire i…