SEI UN CLIENTE BUSINESS? SCOPRI LA SELEZIONE DI PRODOTTI NEL NOSTRO SHOP B2B
Primo piatto caratteristico della Sicilia, la Pasta con le sarde (pasta chî sardi) è inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Ecco come prepararla:
Ingredienti (per 4-6 persone)
Preparazione
Innanzitutto pulire i finocchi selvatici, lavarli e lessarli in acqua salata. Poi preparare un abbondante soffritto di cipolla con olio, uva passa, pinoli e le acciughe dissalate, pulite e asciugate. Una volta lessato, tagliare il finocchietto in piccoli pezzi e unirli al soffritto con un po’ dell’acqua di cottura. Quindi aromatizzare con pepe e colorare con lo zafferano. Cuocere per circa 10 minuti e poi aggiungere le sarde (pulite e dliscate). Proseguire la cottura per un altro quarto d’ora e poi irrorare con olio extravergine.
Con il condimento saltare in tegame i bucatini, lessati e scolati molto al dente. Sopra la pasta è consigliabile spargere del pangrattato tostato in padella con olio ed un cucchiaino di zucchero.