SEI UN CLIENTE BUSINESS? SCOPRI LA SELEZIONE DI PRODOTTI NEL NOSTRO SHOP B2B
SEI UN CLIENTE BUSINESS? SCOPRI LA SELEZIONE DI PRODOTTI NEL NOSTRO SHOP B2B
SEI UN CLIENTE BUSINESS? SCOPRI LA SELEZIONE DI PRODOTTI NEL NOSTRO SHOP B2B
La pasta ncaciata è un piatto tipico siciliano simile all’odierna pasta al forno ma con la differenza che anticamente si cuoceva dentro un tegame di terracotta smaltata detta “Pignata” sopra il carbone e mettendo sul coperchio, sempre in terracotta, il carbone acceso. Questo metodo bruciacchiava lo strato superiore della pasta e da qui il nome “ncaciata” che la rendeva gradevole e più gustosa.
Tagliare le melanzane a fette lunghe, cospargerle di sale, e lasciarle spurgare almeno per 1 ora. Friggerle in abbondante olio caldo, e farle scolare dall’olio aiutandosi con carta assorbente. Preparare, intanto, una salsa soffriggendo l’aglio, aggiungendo la passata, i piselli e regolando di sale e pepe. Una volta raggiunta la giusta densità profumarla con basilico. Cuocere in abbondante acqua salata la pasta e scolarla al dente. Ungere una teglia e alternare strati di melanzane, di pasta condita con la salsa ricoprendo con la mozzarella tritata. Volendo a piacere si può arricchire la pasta con uova sode affettate. Infornare il tutto a 190°C per 20-30 minuti. Sfornare e servire con parmigiano o ricotta infornata grattugiati.
Ingredienti:
8 melanzane
1 lt di passata di pomodoro
200 gr. piselli
100 gr di mozzarella tritata
480 gr di pasta corta
aglio
basilico
olio
sale e pepe q. b.
parmigiano o ricotta infornata a piacere.