SEI UN CLIENTE BUSINESS? SCOPRI LA SELEZIONE DI PRODOTTI NEL NOSTRO SHOP B2B
SEI UN CLIENTE BUSINESS? SCOPRI LA SELEZIONE DI PRODOTTI NEL NOSTRO SHOP B2B
SEI UN CLIENTE BUSINESS? SCOPRI LA SELEZIONE DI PRODOTTI NEL NOSTRO SHOP B2B
Montalbano Elicona rappresenterà la Sicilia nella finale del “Borgo dei borghi“, il concorso indetto dalla trasmissione”Alle falde del Kilimangiaro” in onda ogni domenica su RAI3. Le primarie siciliane vedevano il confronto tra il piccolo borgo dei Nebrodi e Cefalù, la perla del Tirreno, data per favorita.
Il borgo vincitore è un piccolo centro di circa duemilaottocento abitanti della provincia di Messina, il nome “Montalbano” deriverebbe dal latino “mons albus” riferito ai monti che circondano lo e che in inverno vengono imbiancati dalla neve. Il comune si trova a novecento metri sul livello del mare, circondato dalle montagne, dai boschi e dai pascoli che lo rendono uno spettacolo naturalistico. Anche la sua lunga e ricca storia è profondamente affascinante perché fonde la cultura arabo-bizantina con quella normanna che successivamente vi si è insediata. Il castello fu, così, più volte modificato, anche a opera di Federico II di Svevia che fece aggiungere una torre pentagonale e una cinta muraria. A Montalbano Elicona si trovano, inoltre, delle botteghe artigianali che svolgono e tramandano ancora gli antichi mestieri tradizionali.
Il concorso “Borgo dei Borghi”, in collaborazione con il club I Borghi più belli d’Italia, ha tra i suoi fini quello di valorizzare quei luoghi più o meno noti della penisola che tendono a rimanere ai margini del turismo, ma che sono veri e propri concentrati di cultura e storia ed esprimono intensamente lo spirito italiano. Alla competizione hanno partecipato 40 comuni italiani, la finale del concorso promosso dalla trasmissione condotta da Camila Raznovich e Dario Vergassola si terrà il 5 aprile in prima serata. L’Onorevole Marcello Greco ha esortato tutti i siciliani a sostenere Montalbano Elicona nella corsa verso la vittoria.
Da questa mattina è possibile scegliere il proprio borgo preferito in modo da portarlo alla finale. La preferenza si può esprimere online registrandosi al sito www.kilimangiaro.rai.it da cui è possibile votare una volta al giorno fino alle ore 24:00 del 22 marzo.