Le festività natalizie sono sinonimo di grandi abbuffate. Pranzi e cene senza fine con le migliori specialità della cucina siciliana. E se il palato gode la forma ne piange le conseguenze. Subito dopo l’Epifania scatta il tormentone della dieta per tornare in fretta in forma. Uno degli errori da cui gli esperti mettono in guardia è la psicosi di perdere subito qualche chilo affidandosi a diete drastiche che non risolvono il problema, ed il qualche caso sono dannose per la salute.
Ecco alcuni consigli che vogliamo dare per “disintossicarsi” dai pasti natalizi e rimettersi in forma senza troppi sacrifici.
- Mai saltare la colazione, uno dei pasti più importanti. Le alternative sono il tè verde, latte, caffè d’orzo, yogurt magro. Aggiungere due fette biscottate integrali con marmellata light o un velo di miele;
- A pranzo preferire le verdure da consumarsi senza condimenti grassi come un’insalata mista. Alternative valide possono essere la pasta integrale (con sugo di pomodoro fresco), uova sode, petto di pollo o spinaci al vapore con pane integrale;
- Anche a cena meglio una scelta vegetariana. Verdure cucinate al vapore o al forno. Assolutamente da evitare i soffritti. Da prediligere le zuppe ricche di fibre e proteine;
- Bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno), tisane e infusi per liberare l’organismo dalle tossine accumulate. Bandire bevande zuccherine e gassate;
- Non solo dieta ma anche allenamento fisico leggero. Basta un’oretta al giorno di palestra tre volte alla settimana. Utile anche usare applicazioni per smartphone o video su youtbe che illustrano passo dopo passo come rimetterci in forma;
- Importanti sono anche i massaggi linfodrenanti che migliorano la circolazione sanguigna e favoriscono l’eliminazione dei liquidi accumulati soprattutto nelle zone inferiori del nostro corpo.